C’è un motivo scientifico per il quale ti senti perennemente stanco e dovresti fare molta attenzione anche a quello che mangi.
Se ti senti stanco e spossato di continuo, potresti essere a corto di alcuni nutrienti chiave. Alcuni dei micronutrienti più essenziali per mantenere il corpo energico e sano includono ferro, vitamina D e vitamina B12, che, se mancanti, possono influire notevolmente sulle funzioni vitali e sul livello di energia quotidiana.
I micronutrienti sono elementi essenziali che il corpo non produce autonomamente e vanno assunti tramite l’alimentazione o integratori. Questi nutrienti, nonostante siano necessari in piccole quantità, sono fondamentali per il funzionamento ottimale dell’organismo.
I micronutrienti comprendono una varietà di vitamine (A, B, C, D, E, ecc.) e minerali come ferro, zinco e molibdeno. Sono essenziali per funzioni che spaziano dal sostegno del sistema immunitario alla produzione di energia. Pur non essendo richiesti nelle quantità elevate dei macronutrienti (proteine, carboidrati, grassi), la loro assenza o insufficienza può portare a problematiche serie.
Un’alimentazione equilibrata è il miglior modo per garantire un apporto adeguato di questi nutrienti. Sebbene una carenza completa di micronutrienti sia rara nei paesi sviluppati, una dieta povera di frutta e verdura e ricca di cibi processati può portare a insufficienze significative. Sintomi come stanchezza persistente, capelli fragili o dolori articolari possono essere segni di una carenza.
Una delle carenze più diffuse, soprattutto tra le donne in età fertile è il ferro, che è essenziale per la produzione di emoglobina e il trasporto dell’ossigeno nel corpo. Una carenza può causare anemia e una sensazione generale di debolezza. Chi segue una dieta vegana o vegetariana deve prestare particolare attenzione, poiché la maggior parte del ferro nella dieta proviene dalla carne.
In questo caso, alternative come verdure a foglia verde, noci e cereali integrali possono aiutare a mantenere livelli adeguati. Circa un terzo della popolazione potrebbe avere una carenza di vitamina D. Questa vitamina è cruciale per la salute delle ossa e dei muscoli, e una sua insufficienza può portare a una ridotta densità ossea e a debolezza muscolare, specialmente con l’avanzare dell’età.
La vitamina D è prodotta naturalmente dalla pelle quando esposta alla luce solare, ma spesso la quantità ottenuta non è sufficiente. Può essere utile quindi considerare un’integrazione, soprattutto nei mesi invernali o per chi passa molto tempo in ambienti chiusi. Un nutriente fondamentale per la produzione di globuli rossi e il funzionamento del sistema nervoso è infine la vitamina B12.
La B12 è presente quasi esclusivamente in prodotti animali come carne, uova e latticini, quindi vegani e vegetariani possono essere particolarmente a rischio di carenza. La carenza di B12 può causare affaticamento e anemia, pertanto si consiglia di assumere cereali fortificati o integratori specifici per chi non consuma prodotti animali.
Per prevenire carenze e mantenere un buon livello di energia, è fondamentale seguire una dieta variata e bilanciata, che includa cibi ricchi di nutrienti come frutta e verdura (di vari colori per assicurarsi una gamma di vitamine e minerali), legumi, cereali integrali, latticini, noci e semi. Anche carni magre, pollame e frutti di mare possono contribuire a soddisfare le esigenze di micronutrienti.
In alcuni casi, un multivitaminico giornaliero può essere una soluzione utile, soprattutto per persone sopra i 50 anni, poiché con l’età l’assorbimento di alcuni nutrienti può diventare meno efficiente. Cambiamenti nella pelle, nel sistema gastrointestinale o nell’assunzione di farmaci possono ridurre la capacità del corpo di metabolizzare alcuni nutrienti, rendendo necessaria un’integrazione.
Un approccio consapevole alla dieta può fare la differenza nel lungo termine: aggiungere una buona varietà di alimenti ricchi di nutrienti è essenziale per sostenere il benessere generale. Una dieta colorata e variegata, che rifletta l’arcobaleno dei nutrienti, è una delle strategie migliori per evitare carenze e garantire al corpo il supporto di cui ha bisogno per affrontare ogni giornata con la giusta energia.
Gran parte della popolazione consuma pane bianco di frequente, anche ogni giorno, ma quali effetti…
Flavio Insinna, fan in ansia per lui: la grave malattia e la pesante denuncia del…
Uno dei prodotti da forno più venduti nella catena di supermercati Lidl, nonché uno dei…
L'ex infermiera di Michael Schumacher accusata di aver ricattato la famiglia del campione per le…
Royal Family, Kate Middleton furiosa: William beccato con la celebre attrice dandosi alla pazza gioia…
La app di messaggistica è in continuo aggiornamento ed è pronta a svelare nuove funzionalità,…