Quanti+minuti+dovrebbe+durare+il+pisolino+pomeridiano%3F+Tutto+quello+che+non+sai%3A+lo+dice+la+scienza
tivolirugbyit
/quanti-minuti-dovrebbe-durare-il-pisolino-pomeridiano-tutto-quello-che-non-sai-lo-dice-la-scienza-2307/amp/
Benessere

Quanti minuti dovrebbe durare il pisolino pomeridiano? Tutto quello che non sai: lo dice la scienza

Il pisolino pomeridiano fa molto bene alla salute, sotto diversi punti di vista: scopri quanto dovrebbe durare e tutti i suoi benefici. 

Nella quotidianità frenetica in cui siamo immersi è molto comune sentirsi privi di energia. Tra gli impegni lavorativi e la gestione della famiglia e della casa, è normale essere presi da una forte stanchezza, considerando il fatto che viviamo in una società che ci vuole sempre connessi.

Pisolino pomeridiano -(tivolirugby.it)

Andiamo avanti e indietro, siamo continuamente attaccati al telefono e non ci fermiamo mai davvero: prenderci una pausa è quello che ci servirebbe per dire addio a stress e spossatezza. Per ricaricarci durante le giornate non dovrebbe mai mancare un riposino pomeridiano: se questa abitudine è molto diffusa in determinati paesi, in Italia non è così presente nella vita delle persone. Un po’ gli orari di lavoro, un po’ le tante cose da fare, non sempre abbiamo il tempo per dormire al pomeriggio. Ma in realtà sdraiarsi dopo pranzo è un’abitudine estremamente benefica.

Il pisolino pomeridiano è un toccasana per l’organismo

Dormire dopo pranzo fa bene alla salute. Chiamato dagli inglesi power nap, il pisolino pomeridiano permette di seguire i ritmi del nostro corpo, ma per essere efficace deve rispondere a determinate caratteristiche.

Pisolino pomeridiano – (tivolirugby.it)

Per un pisolino pomeridiano benefico è importante che questo non duri più di 30 minuti, altrimenti si entra in un sonno vero e proprio, cosa che potrebbe non farci chiudere occhio la notte, mandando anche monte tutti i nostri piani e facendoci perdere tutto il pomeriggio. Altro aspetto da tenere in considerazione sono gli orari: il momento migliore per dormire di pomeriggio è farlo dopo pranzo, tra le 12 e le 14, fascia della giornata in cui l’attenzione cala.

Dormire di pomeriggio: i vantaggi

Per quanto riguarda i vantaggi del pisolino pomeridiano rientra il fatto che questa abitudine riduce notevolmente lo stress, regolando anche l’umore. Oltre a questo, ci consente di fare il pieno di energie ed essere più produttivi e renderci più veloci nell’apprendimento, aspetto molto utile per tutti gli studenti.

Dormire dopo pranzo – (tivolirugby.it)

Dormire di pomeriggio è un toccasana per il cuore e per la digestione, evitando però di fare un pasto troppo pesante che potrebbe portarci a dormire in modo molto profondo. Quando si dorme è bene spegnere la tv e cellulare per un sonno di qualità (in questo articolo trovi un focus su quante ore dormire durante la notte per essere in salute).

Il pisolino a metà giornata andrebbe assolutamente evitato da coloro che hanno problemi con l’insonnia, visto che potrebbe inficiare il sonno notturno. Altro aspetto da tenere in conto,  è che non può essere usato al posto delle ore in cui si è rimasti svegli durante la notte.

Virginia Grozio

Recent Posts

Cosa succede se mangi ogni giorno pane bianco: gli effetti sulla salute

Gran parte della popolazione consuma pane bianco di frequente, anche ogni giorno, ma quali effetti…

3 mesi ago

Flavio Insinna, fan in ansia per lui: la grave malattia e la pesante denuncia

Flavio Insinna, fan in ansia per lui: la grave malattia e la pesante denuncia del…

3 mesi ago

Baguette Lidl, sapete dove le producono: risposta sorprendente

Uno dei prodotti da forno più venduti nella catena di supermercati Lidl, nonché uno dei…

3 mesi ago

Michael Schumacher tradito, accuse anche all’infermiera: rubate centinaia di foto e video

L'ex infermiera di Michael Schumacher accusata di aver ricattato la famiglia del campione per le…

3 mesi ago

Royal Family, Kate Middleton furiosa: William beccato con la celebre attrice

Royal Family, Kate Middleton furiosa: William beccato con la celebre attrice dandosi alla pazza gioia…

3 mesi ago

Hai ricevuto questo codice su WhatsApp? Non aprirlo: svelato il significato

La app di messaggistica è in continuo aggiornamento ed è pronta a svelare nuove funzionalità,…

3 mesi ago